Corso Tecnico della sicurezza informatica
Il tecnico della sicurezza informatica è una figura professionale sempre più richiesta, data la crescente importanza della protezione dei dati e dei sistemi informatici. Questo esperto si occupa di garantire la sicurezza di reti, sistemi e applicazioni, prevenendo e contrastando le minacce informatiche.
Ecco una panoramica delle sue principali mansioni e competenze:
Mansioni:
- Analisi delle vulnerabilità: Identificare e valutare i rischi di sicurezza, individuando potenziali punti deboli nei sistemi.
- Implementazione di misure di sicurezza: Configurare firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS), antivirus e altri strumenti di protezione.
- Monitoraggio della sicurezza: Controllare costantemente i sistemi per rilevare attività sospette o anomalie.
- Gestione degli incidenti di sicurezza: Intervenire in caso di attacchi informatici, analizzando l’accaduto e ripristinando i sistemi.
- Test di penetrazione (penetration testing): Simulare attacchi informatici per valutare la resistenza dei sistemi e individuare eventuali vulnerabilità.
- Formazione e sensibilizzazione: Informare e formare il personale aziendale sui rischi informatici e sulle buone pratiche di sicurezza.
- Aggiornamento e manutenzione: Mantenere aggiornati i sistemi e gli strumenti di sicurezza, applicando patch e aggiornamenti.
- Conformità normativa: Assicurarsi che i sistemi e le procedure di sicurezza siano conformi alle normative vigenti (es. GDPR).
Competenze:
- Conoscenza dei sistemi operativi: Windows, Linux, macOS.
- Conoscenza delle reti informatiche: TCP/IP, protocolli di rete, routing, switching.
- Conoscenza dei principi di sicurezza informatica: Crittografia, autenticazione, autorizzazione.
- Conoscenza degli strumenti di sicurezza: Firewall, IDS, antivirus, strumenti di analisi forense.
- Capacità di analisi e problem solving: Risolvere problemi complessi e analizzare dati per individuare minacce.
- Capacità di comunicazione: Spiegare concetti tecnici a persone non esperte e collaborare con altri professionisti.
- Aggiornamento continuo: La sicurezza informatica è un settore in continua evoluzione, quindi è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime minacce e tecnologie.

SEDE DEL CORSO: Via Francesco Crispi, 17 – Avezzano (AQ)
DESTINATARI: Iscritti al programma GOL
ATTESTATO: Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Presso la sede della SGI FORMAZIONE in via Francesco Crispi, 17 -Avezzano dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
e-mail: info@sgiformazione.it
È possibile inviare la documentazione via mail all’indirizzo sopra indicato